Gli antivibranti in gomma: caratteristiche e settori d'impiego

Un comparto di articoli in gomma molto utilizzato nell’ambito industriale sono i sistemi anti-vibrazione, con i quali vengono smorzati gli effetti del movimento di ingranaggi, bracci meccanici e organi di trasmissioni che stanno alla base del funzionamento dei principali macchinari di produzione.
Compito di questo articolo sarà cercare di descriverne brevemente le caratteristiche, evidenziandone gli elementi costitutivi e le modalità di applicazione.Caratteristiche produttive degli antivibranti
I dispositivi antivibranti fanno parte della categoria degli articoli tecnici industriali e vengono utilizzati per la costruzione e l’assemblaggio di macchine industriali.
La principale caratteristica che debbono possedere è la forma e il grado di durezza della gomma, il loro elemento principale, la quale consente il massimo livello di pressione cui l’antivibrante può essere soggetto. Scopo dell’antivibrante è quello di ridurre e/o azzerare l’effetto delle vibrazioni che il prodotto su cui viene applicato subisce durante il funzionamento.
Strutture in acciaio per l'applicazione su diversi macchinari
Oltre alla componente in gomma, gli antivibranti sono costituiti da elementi in acciaio inox o zincato che ne consentono il fissaggio. Tali strutture metalliche permettono un ampio utilizzo degli antivibranti in numerose applicazioni come pompe, motopompe, macchine agricole, motori elettrici ed anche apparecchi domestici come ventilatori e condizionatori.
Ottima resistenza all'usura e isolamento elettrico
Le caratteristiche meccaniche degli antivibranti fanno sì che la loro vita media sia lunga , il che li rende molto resistenti all’usura e all’invecchiamento.
Garantiscono inoltre un elevato grado di isolamento elettrico e termico: è il caso di particolari giunti e guarnizioni, le quali assolvono a queste ulteriori funzioni, oltre allo smorzamento delle vibrazioni.Rivenditori specializzati: una rarità all'interno del sistema di vendita nazionale
In genere i dispositivi anti-vibrazione sono reperibili nei negozi di ferramenta al dettaglio specializzati, anche se lo sviluppo del mercato del bricolage ne sta estendendo offerta e distribuzione in punti vendita della Grande Distribuzione, con superfici destinate anche a segmenti di clientela semiprofessionale e professionale.
Esistono tuttavia diverse aziende italiane ed estere specializzate in grado di offrire un’ampia gamma di antivibranti, le cui linee di produzione sono molteplici e diversificate a seconda dell’utilizzo, privato o professionale che sia.
In genere, la preferenza della clientela è accordata agli antivibranti in gomma per durata ed efficacia, realizzati soprattutto da aziende italiane.
A tal proposito, il sistema dell’offerta italiano conta pochi operatori di grande dimensione a carattere nazionale; tuttavia sono numerosi gli operatori forti a livello multiregionale e territoriale, come ad esempio la ditta Bonaddio Articoli In Gomma , che opera da anni sul territorio di Lamezia Terme.